Loading ...

Costo funerali

Quanto costa un funerale?


Costi e prezzi funerali Osimo



Il funerale di per sé è un servizio difficilmente quantificabile in termini di costo, riuscire a rispondere ad un interrogativo come questo, equivarrebbe riuscire a rispondere in prima battuta alla seguente domanda: Quanto costa un’automobile? Con “zero” informazioni, è praticamente impossibile concretizzare il costo di un’autovettura, ci sono auto ed auto, ma è normale pensare ad esempio che un’utilitaria, non possa costare come una berlina di tipo sportivo super accessoriata e di ultima generazione, poiché, tra un’utilitaria e una berlina, ci sono un numero non quantificabile di elementi/caratteristiche, che contraddistinguono inevitabilmente il valore economico del mezzo. Pertanto, per comprendere quello che può essere il costo di un funerale, dovremmo prima capire che cosa è un funerale, poi quali sono gli elementi che caratterizzano il funerale al fine di poter prima scegliere il tipo di servizio da adottare e di conseguenza il tipo di costo da sostenere. Tale analisi, porterebbe ad un risultato ben preciso che è il seguente: selezionare un’impresa funebre idonea a svolgere un servizio qualificato, evitando a priori, chi propone servizi Low Cost, ossia l’acquisto a “pacchetto” di funerali a basso costo, dove viene esclusa a monte, la possibilità di visionare l’entità del servizio acquistato. Molte testimonianze dimostrano infatti che le aspettative in termini di qualità, per chi ha scelto un servizio del genere, vengono nella totalità dei casi disattese.

  

  

Che cosa è un funerale?

Il funerale è in ogni caso una cerimonia evocativa, che sia essa interpretata in senso religioso o meno, deve essere svolta in memoria del defunto e del suo trascorso, nel pieno rispetto del soggetto che fu, riversando contemporaneamente lo stesso rispetto, a famigliari, amici, parenti del caro estinto. Ed è per questo motivo che un funerale deve svolgersi secondo logiche etico morali adeguate, quindi l’importanza di offrire un servizio funebre adeguato, equivale all’importanza di rispettare la persona scomparsa come se fosse ancora in vita, lasciando impresso nella mente dei presenti, un messaggio ben preciso, che è l’individuo sottratto alla vita terrena, ma in quel preciso istante presente nella vita dei propri cari. Tutto ciò quindi, rende fondamentale il ruolo della cerimonia funebre, che deve svolgersi in rappresentanza del caro estinto e nel suo ultimo atto di vita.

  

  

Quali sono gli elementi che caratterizzano un funerale?

Cerchio elenco puntato  Il tipo di mezzo/carro funebre utilizzato per il trasporto della salma.
Cerchio elenco puntato  L’addobbo floreale.
Cerchio elenco puntato  Il tipo di cofano scelto.
Cerchio elenco puntato  L’allestimento della camera ardente.
Cerchio elenco puntato  La scelta delle decorazioni da applicare sulla lapide.
Cerchio elenco puntato  La scelta di elementi commemorativi come sculture, tombe a terra, particolari decorazioni ecc.
Cerchio elenco puntato  Il tipo di sepoltura, se trattasi di tumulazione, inumazione o cremazione.
Cerchio elenco puntato  La quantità di stampe da realizzare in memoria del defunto.
Cerchio elenco puntato  Se la salma necessita essere trasportata da un luogo ad un altro per la sepoltura.
Cerchio elenco puntato  Se necessitano servizi di Tano Estetologia.
Cerchio elenco puntato  Se necessita servizio di vestizione.

  

  

Perchè avvalersi della ditta Biondi Funeral Service e quali sono i vantaggi che ne conseguono?

La ditta di onoranze funebri Biondi Funeral Service da sempre, svolge con attenzione e massima dedizione il proprio servizio nel pieno rispetto delle logiche etico morali, che doverosamente necessitano per adempiere ai doveri di impresario funebre, come la storia e l’esperienza della azienda Biondi Funeral Service testimoniano. La caratteristica principale dell’impresa Biondi Funeral Service, sta per l’appunto nel riuscire ad offrire un rapporto elevato tra qualità prezzo, poichè la ditta stessa, è anche produttrice di cofani funebri, e pertanto il costo finale del funerale, risulterà estremamente più vantaggioso rispetto alla media di mercato, in quanto viene inevitabilmente meno, il ricarico da destinare al cliente, finalizzato all’acquisto della materia prima. Quindi, e solo in questo caso, possiamo vivere realmente il vantaggio di un “prezzo” che non influirà negativamente sullo svolgimento della cerimonia funebre, che rimarrà integra nei suoi aspetti fondamentali, utili a definire un funerale “svoltosi in modalità qualificata e professionale”.

Onoranze e pompe funebri Ancona

Pompe funebri Osimo